Il Parlamento Europeo non rispetta il GDPR?

Pare che EcoCare, un sito fatto sviluppare dal Parlamento Europeo, non rispetti la stringente normativa europea prevista per la tutela dei dati personali. Se anche i "regolatori" hanno difficoltà ad osservare le norme scritte da loro stessi vuol dire che c'è un problema nell'affrontare una norma con troppa leggerezza. La norma impone un'autovalutazione che [...]

Di |2021-01-26T09:28:05+00:00Gennaio 26th, 2021|Diritto, GDPR, Sicurezza informatica, Tecnologia|0 Commenti

Prevenire una lite: il sogno di tutti gli imprenditori, può diventa realtà!

Sappiamo bene quanto costa alle imprese affrontare le liti giudiziarie, così tanto in termini di spreco di tempo, risorse, denaro ed energie da condurre a volte anche a “lasciar perdere” rinunciando a tutelare i propri diritti. Dalla valutazione di questi bisogni nasce il nuovo servizio di In4mati per le imprese: avvocati e consulenti esperti [...]

Di |2021-01-26T09:28:05+00:00Gennaio 26th, 2021|Diritto, Imprese|0 Commenti

Fatture elettroniche: attenzione alla scadenza dei termini per la Conservazione a norma

Il 31 gennaio scade un termine importante del punto di vista fiscale: la conservazione digitale a norma delle fatture elettroniche. In realtà il termine è slittato al 10 marzo a seguito della proroga disposta dal decreto ristori alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Questo perché il termine per la conservazione delle [...]

Di |2021-01-19T15:49:43+00:00Gennaio 19th, 2021|Diritto, Imprese, Innovazione, NEWS, PEC, Tecnologia|0 Commenti

Il Bonus 110% è oggetto di una truffa on line

L'Agenzie delle Entrate e la Polizia Postale mettono in guardia su l'utilizzo del Bonus 110% per campagne di phishing. L'argomento è, in questo periodo, di grande attualità e molto sensibile. E' quindi molto facile cadere nella trappola e, nonostante gli avvertimenti delle autorità, in molti sono già caduti vittime di questa massiccia campagna [...]

Contratti di locazione e clausola covid

Nella situazione pandemica attuale, inserire una clausola covid all'interno del proprio contratto di locazione per tutelarsi da aumenti di prezzo può essere una strategia vincente. Ma in che cosa consiste questa clausola e come funziona? Articolo originale viene da Forniture LuceGas L'incertezza del mercato e l'importanza del risparmio nelle spese La clausola covid o clausola [...]

Di |2020-11-26T16:01:33+00:00Novembre 26th, 2020|COVID-19, Diritto, NEWS|0 Commenti

L’investigatore va in pensione.. per la prova contro il coniuge basta il keylogger

E’ lecito intercettare in tempo reale il contenuto della casella mail del coniuge, con un keylogger, se questo sa della installazione dello strumento e se non vi è divulgazione al pubblico, ma solo produzione nel giudizio di separazione/divorzio. Il keylogger installato sul telefono della moglie ha consentito al marito di intercettare in tempo reale tutto [...]

La non compliance nei siti web. Chi Paga?

Le aziende tendono a sottovalutare le problematiche inerenti la rispondenza dei siti web al GDPR, vuoi perché le ritengono esaurite con la consegna del sito da parte di coloro che lo hanno realizzato, vuoi perché pensano che “al massimo” ci siano da “sistemare” i consensi, cookie ed informative. La realtà è che anche siti di [...]

INPS: dal 1° ottobre si passa a SPID.

Spid è il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Solo con Spid si potrà accedere a tutti i servizi della pubblica amministrazione in completa sicurezza, rendendo più snelle le procedure: ecco come funziona e come si attiva. Con  SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, si utilizzeranno app e si potrà accedere ai siti della [...]

Di |2020-09-25T09:43:28+00:00Settembre 25th, 2020|Diritto, Innovazione, Internet, NEWS, Rete, Tecnologia|0 Commenti

Canoni ridotti per ordine giudiziale

Ancora su Covid & locazioni: dalla sospensione degli sfratti alla riduzione dei canoni, i rimedi alla crisi da pandemia Mentre in sede di conversione in legge del decreto “Rilancio” (D.l. n. 34/2020 convertito in Legge n. 77/2020) è stata prevista all’articolo 17-bis la proroga della sospensione degli sfratti fino al 31 dicembre 2020, per cui [...]

Di |2020-09-22T08:47:14+00:00Settembre 22nd, 2020|COVID-19, Diritto, NEWS|0 Commenti

COVID – Bonus adeguamento ambienti di lavoro

Il Decreto Legge n. 34/2020, convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2020, n. 77, con l’art. 120, regola le modalità di contribuzione, per l'adeguamento degli ambienti di lavoro, mediante la forma del credito d'imposta. Il Legislatore, con la conversione in Legge del suddetto Decreto ha, infatti, riconosciuto alle associazioni, alle fondazioni e agli altri [...]

Di |2020-09-20T13:47:00+00:00Settembre 20th, 2020|COVID-19, Diritto, Finanziamenti|0 Commenti
Torna in cima