Password sempre sotto attacco: come difendersi?

Come ogni anno, anche lo scorso primo giovedì di maggio si è celebrata la Giornata Mondiale della Password. Dal 2013 anno, di istituzione, vuole offrire la necessaria sensibilizzazione agli utenti del web, per ribadire che una buona parte del problema sicurezza riguarda gli utenti: chi usa “123456" , oppure “ avvocato” o “ingegnere” come password [...]

Accertamenti del fisco tramite siti web e social network. E la privacy?

L'Agenzia delle Entrate ha presentato il 4 marzo 2021 il progetto che vedrà l'utilizzo dell'intelligenza artificiale e della network science per i controlli fiscali. Questo salto tecnologico si unisce a quanto già previsto dalla Commissione Europea sui controlli sul web e sui social a fini fiscali. Cosa è previsto per il rispetto della privacy?  [...]

Di |2021-04-06T12:45:09+00:00Aprile 6th, 2021|Imprese, Innovazione, Internet, NEWS, Tecnologia|0 Commenti

Le soluzioni ed i software di cybersecurity, da sole, non bastano a difendere le aziende dagli attacchi.

Sembra evidente che le tecnologie, da sole, non bastano a salvare le aziende da violazioni, perdite di dati o blocchi dei sistemi e dei servizi. Secondo una ricerca di Acronis, l’80% delle aziende ha in funzione almeno 10 soluzioni di protezione ma oltre la metà ha subito violazioni o blocchi dei servizi. Al di là [...]

Il criminale informatico conosce il tuo punto debole, e lo trova! Le soluzioni per difendersi.

Crimine informatico, solo il Covid sta facendo più danni. Il quadro del 2020. Quando un sistema informatico viene attaccato e le difese informatiche di un’azienda vengono superate, l’hacker paralizza il sistema informativo e preleva dati, contratti, accordi, informazioni segrete e rilevanti, informazioni personali. L’attacco, di solito, parte di notte, spesso di sabato, e la mattina, [...]

Formazione privacy e cyber security

La formazione è il migliore investimento che le aziende possono fare in questo periodo di crisi per essere pronte alla ripartenza. Al Governo il compito di finanziare la ricerca, lo sviluppo, la tecnologia e la formazione. “Formazione” significa competenza ed il Paese per ripartire ha bisogno di competenze anche sulla privacy e sulla cyber security. [...]

TECNOLOGIA E FORMAZIONE PER CREARE COMPETENZE

Il virus ci impone di cambiare e per questo dobbiamo rimboccarci le maniche e costruire un nuovo modo di vivere e di produrre. Dobbiamo agire subito senza aspettare la fine della crisi. La tecnologia ci sarà di aiuto nel cambiamento e dovrà essere impiegata di più nelle aziende. Perché questo avvenga occorre modificare la cultura [...]

Di |2021-01-31T07:57:04+00:00Gennaio 31st, 2021|Formazione, Innovazione, NEWS, Tecnologia|0 Commenti

Fatture elettroniche: attenzione alla scadenza dei termini per la Conservazione a norma

Il 31 gennaio scade un termine importante del punto di vista fiscale: la conservazione digitale a norma delle fatture elettroniche. In realtà il termine è slittato al 10 marzo a seguito della proroga disposta dal decreto ristori alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Questo perché il termine per la conservazione delle [...]

Di |2021-01-19T15:49:43+00:00Gennaio 19th, 2021|Diritto, Imprese, Innovazione, NEWS, PEC, Tecnologia|0 Commenti

Le imprese che digitalizzano risparmiano (e possono investire)

Un recentissimo studio sulle imprese lombarde ha evidenziato come l’emergenza sanitaria abbia reso evidente l’esigenza di migliorare il grado di digitalizzazione * I settori dove si è maggiormente sentita sono - telelavoro (59,3%), - e-commerce (9,3%) - gestione automatizzata dei rapporti con il personale (9,3%), strettamente legata alle forme di lavoro da casa, - sistemi [...]

L’investigatore va in pensione.. per la prova contro il coniuge basta il keylogger

E’ lecito intercettare in tempo reale il contenuto della casella mail del coniuge, con un keylogger, se questo sa della installazione dello strumento e se non vi è divulgazione al pubblico, ma solo produzione nel giudizio di separazione/divorzio. Il keylogger installato sul telefono della moglie ha consentito al marito di intercettare in tempo reale tutto [...]

DURANTE IL COVID… pensare all’innovazione!

Si sa che i virus durano 18/24 mesi, per cui dovremo fronteggiare il problema ancora per un po' di tempo, poi diventerà solo uno sgradevole ricordo.  Nel contempo, però, dovremo lavorare per sopravvivere e studiare gli investimenti necessari per la ripresa economica. La formazione sarà necessaria per istruire i piccoli e medi imprenditori, cioé quelli [...]

Di |2020-11-16T15:42:11+00:00Novembre 16th, 2020|COVID-19, Formazione, Innovazione, Tecnologia|0 Commenti
Torna in cima