Green pass, controlli, divieti di accesso e sanzioni: ancora una volta problemi sulle spalle (già cariche) delle imprese.

Green pass, controlli, divieti di accesso e sanzioni: ancora una volta problemi sulle spalle (già cariche) delle imprese. Il nostro legislatore ci ha abituati ormai a legiferare nell’urgenza e questa volta i problemi sono notevolissimi. A partire dal 6 agosto, infatti, in forza del decreto legge 23.7.2021, n.105 è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di [...]

Di |2021-08-09T07:42:20+00:00Agosto 9th, 2021|COVID-19, Imprese, NEWS, Tecnologia|0 Commenti

Sicurezza informatica: non si può più rinviare, arriva un decreto urgente del Governo

Il Governo italiano crea con decreto urgente una struttura a tutela della sicurezza informatica: quale più efficace segnale del fatto che la cyber sicurezza è una priorità per tutti ? Con decreto legge decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, il Governo italiano ha valutato di straordinaria necessità ed urgenza la creazione di una struttura a [...]

Ispettorato del Lavoro e Garante della Privacy insieme per le verifiche sui dispositivi di controllo a distanza dei lavoratori

lo scorso 22 aprile l’Ispettorato Nazionale del lavoro ha sottoscritto un protocollo con il Garante della privacy con la primaria finalità di contrastare forme occulte di controllo dell’attività lavorativa. Le nuove forme di organizzazione del lavoro, dallo smart working o lavoro agile alle app da indossare o installate su smartphone comportano, come noto forme di [...]

Di |2021-05-15T14:57:25+00:00Maggio 15th, 2021|GDPR, Imprese, NEWS, Sicurezza|0 Commenti

Password sempre sotto attacco: come difendersi?

Come ogni anno, anche lo scorso primo giovedì di maggio si è celebrata la Giornata Mondiale della Password. Dal 2013 anno, di istituzione, vuole offrire la necessaria sensibilizzazione agli utenti del web, per ribadire che una buona parte del problema sicurezza riguarda gli utenti: chi usa “123456" , oppure “ avvocato” o “ingegnere” come password [...]

Lavoro: utilizzo di dispositivi personali dei dipendenti: quali regole?

Sempre più spesso i dipendenti utilizzano i loro dispositivi personali BYOD , acronimo di “bring your own device” ovvero “utilizza il tuo dispositivo”, per rendere la prestazione lavorativa e capita anche che sia il datore di lavoro ad avere la necessità che il lavoratore svolga da casa il lavoro o un particolare lavoro. I problemi [...]

Cybercrime. Brescia, Rho, Caselle Torinese, i dati dei cittadini in vendita sul Dark Web

Da qualche giorno in vendita sul Dark Web c’è praticamente di tutto: documenti, multe, email, ecc Sembrava "solo" un attacco ransomware, invece da ieri i dati sottratti ai comuni italiani nelle scorse settimane sono in vendita sul darkweb. Documenti, multe, mail: c'è praticamente di tutto. All’inizio sembrava “solo” un attacco ransomware, finalizzato ad ottenere un [...]

Attacco hacker ai server dell’Agenzia Territoriale per la Casa di Torino: la solita mail di phishing

Un attacco informatico ha bloccato i server dell'ATC Torino (Agenzia Territoriale per la Casa). Chiesto riscatto di quasi 600mila euro. Cominciamo col dire che questo episodio non è isolato ma segue quelli recenti al Comune di Brescia, di Rho e di Caselle Torinese. Segno dell'aumento della attività criminale dei pirati informatici, a tutti i livelli. [...]

Vaccinazioni anti Covid-19 nei luoghi di lavoro. Linee guida e FAQ.

Definite nel protocollo d'intesa le linee guida per attuare i piani aziendali per la vaccinazione dei lavoratori. Il 6 aprile scorso, è stato sottoscritto il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro”. Il protocollo ha l’obiettivo di favorire l’applicazione e [...]

Di |2021-04-13T11:14:22+00:00Aprile 13th, 2021|COVID-19, NEWS, Sicurezza|0 Commenti

Sicurezza delle email: sei in grado di riconoscere un attacco phishing mirato?

Da una ricerca condotta da Intel è emerso che ben il 97% degli utenti online non è in grado di identificare un attacco di phishing, soprattutto quando questo proviene per esempio da un collega. Il tema della protezione dalle minacce che arrivano attraverso le email interne, quelle che sembrano provenire da colleghi, rappresenta oggi una sfida [...]

Di |2021-04-13T11:12:33+00:00Aprile 13th, 2021|GDPR, NEWS, PEC, Sicurezza informatica|0 Commenti
Torna in cima