Il Sistema Pubblico d’Identità Digitale è necessario per ottenere alcuni importanti Bonus Fiscali, per effettuare iscrizioni pubbliche e per accedere a gran parte dei siti della Pubblica Amministrazione. Vediamo cos’è e come ottenerlo.

Il Sistema Pubblico d’Identità Digitale è necessario per ottenere alcuni importanti Bonus Fiscali, per effettuare iscrizioni pubbliche e per accedere a gran parte dei siti della Pubblica Amministrazione.

Tramite l’identità digitale veniamo riconosciuti, ci muoviamo nel WEB ed in ogni sistema informatico, è quindi opportuno sapere quali sono le sue caratteristiche ed il suo inquadramento normativo.

Come funziona il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), cos’è e come ottenerlo.

L’avv. Stefano Nardini, ancora una volta, ci guiderà nel mondo del digitale, per capire meglio come utilizzare le tecnologie, quali sono gli ostacoli e le conseguenze dei nostri comportamenti ed aiutarci  a non commettere errori che potrebbero essere irreparabili.

Nei video pubblicato sopra è concentrato tutto questo.

Buona visione!