Sicurezza delle email: sei in grado di riconoscere un attacco phishing mirato?

Da una ricerca condotta da Intel è emerso che ben il 97% degli utenti online non è in grado di identificare un attacco di phishing, soprattutto quando questo proviene per esempio da un collega. Il tema della protezione dalle minacce che arrivano attraverso le email interne, quelle che sembrano provenire da colleghi, rappresenta oggi una sfida [...]

Di |2021-04-13T11:12:33+00:00Aprile 13th, 2021|GDPR, NEWS, PEC, Sicurezza informatica|0 Commenti

Marketing diretto senza consenso: quando è possibile.

Il marketing diretto può essere fatto senza il tuo consenso ma con alcuni limiti non troppo chiari e spesso oltrepassati da molti con offerte commerciali molto invasive. C'è ancora grande confusione e poca consapevolezza, quasi sempre una scarsa conoscenza della normativa in materia, sia negli operatori che, ancor di più, negli interessati, che subiscono, [...]

Di |2020-11-24T11:58:15+00:00Novembre 24th, 2020|Formazione, GDPR|0 Commenti

L’investigatore va in pensione.. per la prova contro il coniuge basta il keylogger

E’ lecito intercettare in tempo reale il contenuto della casella mail del coniuge, con un keylogger, se questo sa della installazione dello strumento e se non vi è divulgazione al pubblico, ma solo produzione nel giudizio di separazione/divorzio. Il keylogger installato sul telefono della moglie ha consentito al marito di intercettare in tempo reale tutto [...]

Dal 1° ottobre obbligo di PEC e DOMICILIO DIGITALE. Cosa significa per imprese e professionisti?

Non c’è più tempo per rinviare. Il decreto Semplificazioni convertito nella Legge n. 120 dell’11 settembre 2020, prevede sanzioni amministrative fino a 2064,00€, l’assegnazione d’ufficio di un domicilio digitale da parte della Camera di Commercio, la sospensione dall'albo per i professionisti. Il Conto alla rovescia, per la regolarizzazione della PEC delle imprese, è giunto [...]

PEC, aumentano le caselle attive e superano gli 11 milioni

11 milioni di caselle attive, oltre 3 miliardi di messaggi scambiati, 19 gestori accreditati: sono i numeri della PEC da inizio 2019 ad oggi. La PEC garantisce pieno valore legale alle comunicazioni, al pari di una raccomandata, ed è completamente digitale. Con le ultime disposizioni aumenta ancora la diffusione di questo strumento, completamente digitale, [...]

Le PEC che stai “conservando” non hanno alcun valore!

Se ti chiedessi: stai conservando le tue PEC? Molto probabilmente la tua risposta sarà: "si, certamente!"; salvo la possibile risposta: "ci pensa il mio commercialista", al che avremo anche un altro problema, non solo tuo, ma anche del commercialista! Se poi ti chiedessi ancora: dove le stai conservando? Qui le risposte potrebbero essere tre: [#1]sul [...]

Di |2020-07-07T06:46:18+00:00Maggio 12th, 2020|Diritto, GDPR, PEC, Sicurezza informatica|1 Commento
Torna in cima