Cybercrime. Brescia, Rho, Caselle Torinese, i dati dei cittadini in vendita sul Dark Web

Da qualche giorno in vendita sul Dark Web c’è praticamente di tutto: documenti, multe, email, ecc Sembrava "solo" un attacco ransomware, invece da ieri i dati sottratti ai comuni italiani nelle scorse settimane sono in vendita sul darkweb. Documenti, multe, mail: c'è praticamente di tutto. All’inizio sembrava “solo” un attacco ransomware, finalizzato ad ottenere un [...]

Attacco hacker ai server dell’Agenzia Territoriale per la Casa di Torino: la solita mail di phishing

Un attacco informatico ha bloccato i server dell'ATC Torino (Agenzia Territoriale per la Casa). Chiesto riscatto di quasi 600mila euro. Cominciamo col dire che questo episodio non è isolato ma segue quelli recenti al Comune di Brescia, di Rho e di Caselle Torinese. Segno dell'aumento della attività criminale dei pirati informatici, a tutti i livelli. [...]

Sicurezza delle email: sei in grado di riconoscere un attacco phishing mirato?

Da una ricerca condotta da Intel è emerso che ben il 97% degli utenti online non è in grado di identificare un attacco di phishing, soprattutto quando questo proviene per esempio da un collega. Il tema della protezione dalle minacce che arrivano attraverso le email interne, quelle che sembrano provenire da colleghi, rappresenta oggi una sfida [...]

Di |2021-04-13T11:12:33+00:00Aprile 13th, 2021|GDPR, NEWS, PEC, Sicurezza informatica|0 Commenti

Le soluzioni ed i software di cybersecurity, da sole, non bastano a difendere le aziende dagli attacchi.

Sembra evidente che le tecnologie, da sole, non bastano a salvare le aziende da violazioni, perdite di dati o blocchi dei sistemi e dei servizi. Secondo una ricerca di Acronis, l’80% delle aziende ha in funzione almeno 10 soluzioni di protezione ma oltre la metà ha subito violazioni o blocchi dei servizi. Al di là [...]

La gestione dei rapporti coi fornitori dei servizi cloud. L’incendio dei server OVH.

Come si possono qualificare i cloud provider, quei soggetti che forniscono i servizi in cloud: sono titolari o responsabili del trattamento? Cosa deve fare chi usa i loro servizi? Ormai essere online è quasi imprescindibile per un’azienda: il mondo si è spostato su internet. Molte imprese si affidano quindi a società che si occupano [...]

La truffa più usata per svuotare conti correnti e carte ricaricabili.

Carte di credito e ricaricabili sempre di più nel mirino degli hacker. Sono molte le truffe online in grado di svuotare i conti correnti e le prepagate. Non ci sono quasi più errori di sintassi o di grammatica, l’italiano è molto più scorrevole e questo si traduce in una maggiore difficoltà di accorgersi della truffa [...]

Di |2021-02-23T16:42:36+00:00Febbraio 23rd, 2021|NEWS, Sicurezza informatica, Tecnologia|0 Commenti

Il criminale informatico conosce il tuo punto debole, e lo trova! Le soluzioni per difendersi.

Crimine informatico, solo il Covid sta facendo più danni. Il quadro del 2020. Quando un sistema informatico viene attaccato e le difese informatiche di un’azienda vengono superate, l’hacker paralizza il sistema informativo e preleva dati, contratti, accordi, informazioni segrete e rilevanti, informazioni personali. L’attacco, di solito, parte di notte, spesso di sabato, e la mattina, [...]

Epidemia di attacchi Ransomware: ma un criptovirus che aspetto ha? come mi difendo?

I ransomware sono virus informatici che rendono inaccessibili i dati dei computer infettati e chiedono il pagamento di un riscatto per ripristinarli. Vediamo come è fatto ed un metodo innovativo per proteggersi. Quando un sistema informatico viene attaccato da un ransomware e i file contenuti vengono crittografati significa che il virus ha già superato tutte [...]

Di |2021-02-23T16:34:32+00:00Febbraio 15th, 2021|NEWS, Rete, Sicurezza informatica, Tecnologia|0 Commenti

Formazione privacy e cyber security

La formazione è il migliore investimento che le aziende possono fare in questo periodo di crisi per essere pronte alla ripartenza. Al Governo il compito di finanziare la ricerca, lo sviluppo, la tecnologia e la formazione. “Formazione” significa competenza ed il Paese per ripartire ha bisogno di competenze anche sulla privacy e sulla cyber security. [...]

Il furto di identità come mezzo per realizzare le frodi creditizie. Le vittime? Uomini, soprattutto.

Nei primi 6 mesi del 2020 sono state scoperte oltre 11.200 frodi creditizie tramite furto d’identità Il furto di identità come mezzo per realizzare le frodi creditizie. Le vittime? Uomini, soprattutto. Nei primi 6 mesi del 2020 sono state scoperte oltre 11.200 frodi creditizie tramite furto d’identità (Fonte Osservatorio Crif – Mister Credit). Il danno [...]

Di |2020-12-27T10:44:10+00:00Dicembre 27th, 2020|NEWS, Sicurezza informatica, Tecnologia|0 Commenti
Torna in cima