L’Emilia Romagna emana le linee guida per le vaccinazioni in azienda
lo scorso 22 aprile l’Ispettorato Nazionale del lavoro ha sottoscritto un protocollo con il Garante della privacy con la primaria finalità di contrastare forme occulte di controllo dell’attività lavorativa. Le nuove forme di organizzazione del lavoro, dallo smart working o lavoro agile alle app da indossare o installate su smartphone comportano, come noto forme di [...]
Dalla predisposizione del manuale della conservazione, alla nomina del responsabile della conservazione e del procedimento di conservazione, fino all'adeguamento ai fini privacy. Sono solo alcuni degli adempimenti obbligatori collegati alla conservazione delle fatture elettroniche [e dei documenti informatici in generale] di cui nessuno ti parla. Il prossimo 10 marzo scadono i termini per la [...]
Il datore di lavoro non può conoscere i dati relativi alle vaccinazioni. Intervento del Garante privacy. Acquisire i dati relativi alle vaccinazioni dei dipendenti non è consentito dalla disciplina in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro né dalle disposizioni sull'emergenza sanitaria. A questi comportamenti, incidendo su diritti fondamentali [...]
Il modello “security-as-a-service” nei processi di security integrata. A causa, o grazie alla pandemia, ora l’ufficio può essere ovunque e senza vincoli e le aziende si ritrovano sempre meno vincolate alle tradizionali infrastrutture di rete e a un ufficio fisico. L’adozione di massa e "frettolosa" del lavoro da remoto ha fatto emergere, tuttavia, in tema [...]
Il virus ci impone di cambiare e per questo dobbiamo rimboccarci le maniche e costruire un nuovo modo di vivere e di produrre. Dobbiamo agire subito senza aspettare la fine della crisi. La tecnologia ci sarà di aiuto nel cambiamento e dovrà essere impiegata di più nelle aziende. Perché questo avvenga occorre modificare la cultura [...]
Sappiamo bene quanto costa alle imprese affrontare le liti giudiziarie, così tanto in termini di spreco di tempo, risorse, denaro ed energie da condurre a volte anche a “lasciar perdere” rinunciando a tutelare i propri diritti. Dalla valutazione di questi bisogni nasce il nuovo servizio di In4mati per le imprese: avvocati e consulenti esperti [...]
Un recentissimo studio sulle imprese lombarde ha evidenziato come l’emergenza sanitaria abbia reso evidente l’esigenza di migliorare il grado di digitalizzazione * I settori dove si è maggiormente sentita sono - telelavoro (59,3%), - e-commerce (9,3%) - gestione automatizzata dei rapporti con il personale (9,3%), strettamente legata alle forme di lavoro da casa, - sistemi [...]
Nella situazione pandemica attuale, inserire una clausola covid all'interno del proprio contratto di locazione per tutelarsi da aumenti di prezzo può essere una strategia vincente. Ma in che cosa consiste questa clausola e come funziona? Articolo originale viene da Forniture LuceGas L'incertezza del mercato e l'importanza del risparmio nelle spese La clausola covid o clausola [...]
Si sa che i virus durano 18/24 mesi, per cui dovremo fronteggiare il problema ancora per un po' di tempo, poi diventerà solo uno sgradevole ricordo. Nel contempo, però, dovremo lavorare per sopravvivere e studiare gli investimenti necessari per la ripresa economica. La formazione sarà necessaria per istruire i piccoli e medi imprenditori, cioé quelli [...]