Sicurezza informatica: non si può più rinviare, arriva un decreto urgente del Governo

Il Governo italiano crea con decreto urgente una struttura a tutela della sicurezza informatica: quale più efficace segnale del fatto che la cyber sicurezza è una priorità per tutti ? Con decreto legge decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, il Governo italiano ha valutato di straordinaria necessità ed urgenza la creazione di una struttura a [...]

Fatture elettroniche: attenzione alla scadenza dei termini per la Conservazione a norma

Il 31 gennaio scade un termine importante del punto di vista fiscale: la conservazione digitale a norma delle fatture elettroniche. In realtà il termine è slittato al 10 marzo a seguito della proroga disposta dal decreto ristori alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Questo perché il termine per la conservazione delle [...]

Di |2021-01-19T15:49:43+00:00Gennaio 19th, 2021|Diritto, Imprese, Innovazione, NEWS, PEC, Tecnologia|0 Commenti

Dal 1° ottobre obbligo di PEC e DOMICILIO DIGITALE. Cosa significa per imprese e professionisti?

Non c’è più tempo per rinviare. Il decreto Semplificazioni convertito nella Legge n. 120 dell’11 settembre 2020, prevede sanzioni amministrative fino a 2064,00€, l’assegnazione d’ufficio di un domicilio digitale da parte della Camera di Commercio, la sospensione dall'albo per i professionisti. Il Conto alla rovescia, per la regolarizzazione della PEC delle imprese, è giunto [...]

PEC, aumentano le caselle attive e superano gli 11 milioni

11 milioni di caselle attive, oltre 3 miliardi di messaggi scambiati, 19 gestori accreditati: sono i numeri della PEC da inizio 2019 ad oggi. La PEC garantisce pieno valore legale alle comunicazioni, al pari di una raccomandata, ed è completamente digitale. Con le ultime disposizioni aumenta ancora la diffusione di questo strumento, completamente digitale, [...]

Le PEC che stai “conservando” non hanno alcun valore!

Se ti chiedessi: stai conservando le tue PEC? Molto probabilmente la tua risposta sarà: "si, certamente!"; salvo la possibile risposta: "ci pensa il mio commercialista", al che avremo anche un altro problema, non solo tuo, ma anche del commercialista! Se poi ti chiedessi ancora: dove le stai conservando? Qui le risposte potrebbero essere tre: [#1]sul [...]

Di |2020-07-07T06:46:18+00:00Maggio 12th, 2020|Diritto, GDPR, PEC, Sicurezza informatica|1 Commento
Torna in cima